Nutrienti individuali
I fertilizzanti monocomponenti consentono di correggere la soluzione nutritiva e di combattere i sintomi di carenza. Con questi concimi monocomponenti, potete miscelare voi stessi un fertilizzante NPK e adattarlo perfettamente al substrato di coltivazione e alle piante. Eliminare la carenza di ferro durante la coltivazione
Il ferro è particolarmente importante per la fotosintesi. In caso di carenza di ferro, la formazione della clorofilla non funziona correttamente, inibendo la crescita e compromettendo il metabolismo della pianta. Questo fenomeno si manifesta con foglie pallide e venate di scuro e può essere risolto con un'applicazione mirata di ferro o con una concimazione fogliare con fertilizzanti organici contenenti ferro. Il ferro può essere utilizzato dalla pianta subito dopo l'applicazione e si armonizza con tutti i fertilizzanti, indipendentemente dal valore del pH.Uso del calcio
Il calcio rafforza le pareti cellulari e migliora il trasporto dei nutrienti da parte della pianta. La carenza di calcio può portare a un'eccessiva acidificazione del substrato nutritivo. In questo caso può essere d'aiuto la calce o un fertilizzante liquido a base di calcio.Potassio per fiori bellissimi
Il potassio stimola la crescita dei fiori e rafforza le difese della pianta migliorando la formazione delle proteine; viene spesso aggiunto durante la fase di fioritura. Tuttavia, non deve essere mescolato con magnesio e calcio. I sintomi della carenza di potassio sono le estremità delle foglie arricciate e l'aumento della crescita in lunghezza senza sostanza.Il magnesio nella coltivazione di piante da interno
Il magnesio supporta la fotosintesi contribuendo a garantire l'apporto di fosforo come atomo presente nella clorofilla. Una carenza di magnesio diventa visibile dapprima sulle foglie più vecchie o di media età della pianta, dove si manifesta con foglie giallastre o addirittura bianche.Il fosforo come nutriente per le piante
Il fosforo è un tonico molto apprezzato in quanto potenzia il metabolismo energetico della pianta aiutandola a utilizzare l'energia dell'azoto. Durante la fase di fioritura, assicura così un maggiore splendore dei fiori, ma può anche essere usato come stimolante delle radici nella fase di coltivazione. In caso di carenza di fosforo, si può manifestare con piante deformi, dall'aspetto malaticcio e con steli rossastri.L'azoto, il nutrimento universale
L'azoto, che si nasconde anche dietro la N di N-P-K, viene utilizzato dalla pianta durante tutto il suo ciclo vitale, in quanto è essenziale per la formazione degli aminoacidi. Se le foglie appena nate non ricevono abbastanza azoto, lo prendono dalle foglie più vecchie, che poi appassiscono perché non possono più fotosintetizzare. Un'applicazione mirata di azoto è possibile con quasi tutti i fertilizzanti organici.